Regioni di montagna, coste e mari: i rischi da cambiamento climatico nel nuovo rapporto IPCC

Laboratorio Metrologico Ternano

Regioni di montagna, coste e mari: i rischi da cambiamento climatico nel nuovo rapporto IPCC

26 Settembre 2019 Artico Articoli Clima eventi estremi ghiacci artici ghiacciai impatti climatici IPCC oceani permafrosty 0

C’è “l’urgenza di stabilire le priorità di azioni tempestive, ambiziose e coordinate per affrontare cambiamenti senza precedenti e duraturi nell’oceano e nella criosfera”.

L’ennesimo invito alla politica da parte della scienza ad agire in fretta arriva dal nuovo rapporto speciale dell’IPCC (Gruppo Intergovernativo sui Cambiamenti Climatici) sull’oceano e la criosfera (cioè la superficie terrestre ricoperta da ghiacci) reso pubblico ieri a Monaco (link in basso).

L’oceano e la criosfera – spiega l’IPCC nel presentare il report – svolgono un ruolo fondamentale per la vita sulla Terra. Un totale di 670 milioni di persone nelle regioni di montagna e 680 milioni di persone nelle zone costiere basse dipendono direttamente da questi sistemi. Quattro milioni di persone vivono permanentemente nella regione artica e gli stati in via di sviluppo delle piccole isole ospitano 65 milioni di persone.

“Il riscaldamento globale – si spiega – ha già raggiunto 1 ° C sopra il livello preindustriale, a causa delle emissioni di gas serra passate e attuali. Esistono prove schiaccianti che ciò sta portando a profonde conseguenze per gli ecosistemi e le persone. L’oceano è più caldo, più acido e meno produttivo. Lo scioglimento dei ghiacciai e delle calotte glaciali sta causando l’innalzamento del livello del mare e gli eventi estremi costieri stanno diventando più gravi.”

Gli abitantrio delle regioni montane sono sempre più esposti a pericoli e cambiamenti nella disponibilità di acqua, afferma il rapporto.

I ghiacciai, la neve, il ghiaccio e il permafrost stanno diminuendo e continueranno a farlo. Questo farà aumentare i rischi per le persone, ad esempio attraverso frane, valanghe e alluvioni, si legge nel comunicato IPCC; e il pensiero non può che andare a quel che sta accadendo in Valle d’Aosta dove una grossa porzione del ghiacciaio Planpincieux, sul versante italiano del Monte Bianco minaccia di precipitare a valle, investendo strade e case abitate.

I ghiacciai più piccoli , prosegue la nota IPCC, dovrebbero perdere oltre l’80% della loro attuale massa di ghiaccio entro il 2100, se non taglieremo adeguatamente le emissioni.

Il ritiro della criosfera di alta montagna continuerà a influenzare negativamente le attività ricreative, il turismo e i beni culturali oltre ad alterare la disponibilità e la qualità dell’acqua a valle, con implicazioni per molti settori come l’agricoltura e l’energia idroelettrica.

Altra serie di gravi impatti sono quelli che colpiranno le coste.

L’innalzamento del livello del mare – si spiega – aumenterà la frequenza di eventi estremi, che si verificano ad esempio durante l’alta marea e le tempeste intense. Con qualsiasi grado di riscaldamento aggiuntivo, eventi che si sono verificati una volta al secolo in passato si verificheranno ogni anno entro la metà del secolo in molte regioni, aumentando i rischi per molte città costiere e piccole isole.

È probabile che alcune nazioni insulari diventino inabitabili a causa del cambiamento climatico, afferma il rapporto, anche se le soglie di abitabilità rimangono estremamente difficili da valutare.

I pericoli saranno ulteriormente aumentati da un aumento dell’intensità media, dell’entità della tempesta e dei tassi di precipitazione dei cicloni tropicali, soprattutto se le emissioni di gas serra rimangono elevate.

C’è poi il riscaldamento dei mari e i cambiamenti nella chimica degli oceani, che, si legge, stanno già sconvolgendo la catena alimentare oceanica, con impatti sugli ecosistemi marini e sulle persone che dipendono da loro.

Il riscaldamento e l’acidificazione degli oceani, la perdita di ossigeno e i cambiamenti nelle forniture di nutritive, stanno già influenzando la distribuzione e l’abbondanza della vita marina nelle aree costiere, nell’oceano aperto e sul fondo del mare.

I cambiamenti nella distribuzione delle popolazioni ittiche hanno ridotto il potenziale di cattura globale. In futuro, alcune regioni, in particolare gli oceani tropicali, vedranno ulteriori diminuzioni, ma ci saranno aumenti in altre, come l’Artico. Le comunità che dipendono fortemente dalla pesca possono affrontare rischi per la salute nutrizionale e la sicurezza alimentare.

C’è poi la questione dei ghiacci artici in declino e la bomba climatica che può essere causata dallo scongelamento del permafrost.

Se il riscaldamento globale si stabilizzasse a 1,5 °C al di sopra dei livelli preindustriali, stima l’IPCC, l’Oceano Artico sarebbe privo di ghiaccio solo a settembre – il mese con meno ghiaccio – una volta ogni cento anni. Con un riscaldamento globale di 2 ° C, ciò avverrebbe fino a un anno su tre.

Anche se il riscaldamento globale si fermasse “ben al di sotto dei 2 ° C”, l’obiettivo concordato a Parigi, circa il 25% del permafrost superficiale (3-4 metri di profondità) si scongelerà entro il 2100 mentre se non tagliamo la CO2 la percentuale potrebbe salire al 70 %.

Una bomba climatica, dato che il permafrost artico e boreale contiene grandi quantità di carbonio organico, quasi il doppio del carbonio nell’atmosfera e ha il potenziale di aumentare significativamente la concentrazione di gas serra nell’atmosfera se si scongela.

Powered by WPeMatico

Lascia un commento

Translate »